Burrocacao alla bava di lumaca
Bava di lumaca, ricca di:
Collagene – il componente principale del nostro tessuto connettivo: pelle, tendini, ossa, muscoli. Insieme all’elastina , il collagene è responsabile dell’aspetto tonico e compatto della pelle;
Elastina, proteina che entra nella composizione della nostra pelle, conferendole – appunto – elasticità. La bava di lumaca, ricchissima in elastina, nutre la pelle in profondità.
Allantoina – protegge la pelle dagli stress ossidativi e al contempo svolge una significativa azione riepitelizzante. Cioè stimola la produzione di nuove cellule epiteliali, di collagene e di elastina. É dunque responsabile della potente azione antirughe della bava di lumaca, nonché della sua efficacia nel ridurre segni dell’acne, cicatrici, smagliature.
L’acido glicolico – accelera il processo di rinnovamento cellulare: penetra nella pelle, provoca la rimozione delle cellule epiteliali morte e la loro sostituzione con cellule giovani. Esso svolge una importante funzione non solo come antirughe, ma anche nel trattamento dell’acne, esercitando un’azione sebo-regolatrice, contribuendo a eliminare le impurità, riducendo i segni e le cicatrici. Insieme ad all’antoina e vitamina E rende la bava di lumaca efficace per schiarire le macchie della pelle.
Vitamina E – dotata di proprietà antiossidanti e detox, previene l’invecchiamento della pelle.
Olio di ricino – grazie ai suoi principi naturali l’olio di ricino è considerato un anti-age naturale, valido contro i radicali liberi della pelle e dei capelli. É un buon emolliente, idrata e ammorbidisce la cute penetrando e favorendo la produzione di collagene ed elastina.
Olio di jojoba: è una cera liquida priva di glicerina, composta da una miscela di esteri cerosi, vitamina E, vitamine del complesso B, minerali quali zinco, rame e iodio. Rivitalizza, rigenera e lenisce la pelle irritata, la rafforza e previene le rughe. La sua facilità di assorbimento e la sua grande capacità di penetrare attraverso i piccoli pori dell’epidermide, lasciandola liscia e setola, conferisce all’olio di jojoba un’ottima azione idratante.
Ingredienti: Ricinus communis oil, Simmondsia chinensis oil, Candellia cera, Octyldodecanol, Cera alba, Hydrogenated vegetable oil, Prunus armeniaca kernel oil, Theobroma cacao butter,olea europaea fruit oil, Plukenetia volubilis seed oil, Snail secretion filtrate, Aroma, Tocopheryl acetate Tocopherol, Helianthus Annuus seed oil.
Mario (proprietario verificato) –
Ciao veramente un ottimo prodotto, ho diverse allergie e questo stick mi fa stare bene, labbra morbide e idratate! Grazie